AssoAmbiente

News Comunica

ESO e FEDIT siglano con FILT CGIL un accordo di secondo livello anche sul Welfare aziendale

ESO Azienda di Trasporto Rifiuti e FEDIT siglano con FILT CGIL un accordo di secondo livello  anche sul Welfare aziendale  Opera 5 Febbraio, 2021  ESO Società Benefit arl, Azienda che dal  1999  opera nel comparto  della gestione di “rifiuti da ufficio” per aziende su  tutto il  territorio nazionale, fondata nel 1999 da Nicolas Meletiou, e Alfredo D’Ascoli vicesegretario nazionale della FEDIT, (la Federazione Italiana dei Trasportatori), hanno firmato nei giorni scorsi un accordo con Fabrizio Toladella FILT CGIL Nazionale , primo nel suo genere, con il quale le parti danno vita al primo contratto  sindacalesu scala nazionale, volto a favorire ed aumentare più efficacemente la risposta ai nuovi bisogni sociali, messi a dura prova nell’ultimo anno  dalla pandemia di Covid?19.   

“ESO - dichiara il suo fondatore e direttore Nicolas Meletiou  è nata e si è sviluppata adottando la filosofia del “ciclo e  riciclo”  che  anima  il  nostro  agire quotidiano,  preservando  l’ambiente,  pensandolo  come  fonte,  lavorando,  quasi  alchemicamente, al processo di trasformazione da “Scarto a Risorsa.  ESO è anche consulenza ambientale, sostenibilità,  in continua espansione, e non si è mai fermata con i propri ESOdriver in tutta Italia, nemmeno nei momenti più difficili”.

L’accordo  con  FEDIT  e  FILT  CGIL  nasce  dalla  consapevolezza  che:  “La  dedizione,  l’attenzione  e  il  gran  lavoro  dietro  l’azienda ? sottolinea Meletiou - non sono solo volti alla consapevolezza che l’ambiente è un bene che va preservato, ma questo benessere deve essere esteso anche a chi rende tutto questo possibile, il cuore dell’azienda, l’insieme, il Team: i  suoi lavoratori”.  

Leggi il Comunicato Stama allegato.

» 05.02.2021
Documenti allegati

Recenti

23 Novembre 2020
Herambiente: a Pozzilli al via il biomonitoraggio delle api
Trasparenza e attenzione all’ambiente: con il progetto “Capiamo” questi insetti diventano sentinelle della qualità ambientale dell’area circostante al termovalorizzatore di Pozzilli
Leggi di +
18 Novembre 2020
Dal mondo delle imprese Efficienza gestionale e trasparenza, il biomonitoraggio di Ecologia Viterbo
Ecologia Viterbo applica in adempimento dell’A.I.A. per i suoi impianti un Piano di monitoraggio ambientale.
Leggi di +
17 Novembre 2020
Gestione rifiuti e sostenibilità ambientale, l’esperienza ORIM.
Nel video raccontiamo l’esperienza di Orim, attiva dal 1982 con attività di recupero dei metalli preziosi e smaltimento di rifiuti industriali. Attualmente Orim è presente sul territorio nazionale con servizi differenziati e personalizzati per la gestione di tutte le tipologie di rifiuti.
Leggi di +
12 Novembre 2020
Dal mondo delle imprese. Ecologia Viterbo e il monitoraggio della fauna
Nell’ambito della sorveglianza ambientale di una discarica, una parte dell’attenzione è rivolta alla comunità biotica, attraverso il monitoraggio della fauna. Con questa attenzione, Ecologia Viterbo porta avanti un progetto di monitoraggio faunistico all'interno dell'area di discarica in loc. Le Fornaci (VT).
Leggi di +
11 Novembre 2020
Dal mondo delle imprese | Orim e l’emergenza Covid-19
Nel pieno rispetto dei vari DPCM che si sono succeduti per contrastare la pandemia da Covid-19, e consapevole di ricoprire un ruolo cruciale di pubblica utilità, la ORIM SpA ha continuato a garantire la continuità del servizio mettendo in pratica tutte le misure cautelative necessarie per la salute di ognuno.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL